Zika, evitiamo il diffondersi di allarmismi
Negli ultimi giorni si sta diffondendo sempre più l’allarme – soprattutto su Internet – per il rischio di diffusione del virus Zika, virus tropicale originario dell’Africa equatoriale.
Trasmesso attraverso le zanzare, non è letale, e si presenta come una forma influenzale (febbre, dolori articolari, eruzioni cutanee); il suo grande rischio è per le donne incinte, in quanto stanno emergendo forti correlazioni tra questo contagio e casi di microcefalite.
Trasmesso attraverso le zanzare, non è letale, e si presenta come una forma influenzale (febbre, dolori articolari, eruzioni cutanee); il suo grande rischio è per le donne incinte, in quanto stanno emergendo forti correlazioni tra questo contagio e casi di microcefalite.
Il rischio in Italia
La zanzara che diffonde il virus #Zika non è presente in Italia, quindi il nostro livello di rischio è assai più basso rispetto a quello dei paesi tropicali (come il Brasile), ma ciò non ci deve far abbassare la guardia in senso assoluto.
Le operazioni importanti da fare alla luce di questo rischio sono:
Le operazioni importanti da fare alla luce di questo rischio sono:
- Evitare zone “paludose” e procedere a regolare disinfestazione di giardini e altre aree in cui possono proliferare le zanzare;
- Non sottovalutare i sintomi influenzali (soprattutto se si rientra in categorie “a rischio”);
- Per le donne incinte, sottoporsi a controlli periodici più approfonditi – soprattutto se si è viaggiato in tempi recenti.
Per approfondimenti
Se volete approfondire la questione, di seguito alcuni link su cui informarsi:
Lascia un commento →
Lascia un commento