Autopalpazione testicolare: la guida completa alla prevenzione.
#SaluteAlMaschile
Questo novembre, al Centro Polidiagnostico Salus, rivolgiamo la nostra attenzione alla salute maschile e, in particolare, alla prevenzione del tumore al testicolo.

Come l’autopalpazione del seno è un’abitudine consolidata tra le donne, allo stesso modo gli uomini dovrebbero imparare a conoscere il proprio corpo e a eseguire l’autopalpazione dei testicoli con regolarità. Un gesto semplice, che richiede solo pochi minuti, ma che può fare la differenza.
Perché è così importante?
Il tumore al testicolo, sebbene relativamente raro, colpisce prevalentemente giovani uomini, in particolare tra i 15 e i 34 anni. In Italia, si registrano circa 2300 nuovi casi ogni anno. La buona notizia è che, se diagnosticato precocemente, questo tumore ha un’altissima percentuale di guarigione.
L’autopalpazione testicolare è un’arma preziosa nella diagnosi precoce. Permette di individuare tempestivamente eventuali anomalie, come cambiamenti di forma, dimensione, consistenza o la presenza di noduli.
Come si effettua l’autopalpazione?
Ecco alcuni semplici passaggi da seguire:
- Scegli il momento giusto: Il momento ideale è dopo un bagno o una doccia calda, quando lo scroto è rilassato.
- Palpa un testicolo alla volta: Con una mano sostieni il testicolo e con l’altra palpa delicatamente tutta la superficie, con movimenti circolari.
- Fai attenzione a:
- Forma e dimensione: Il testicolo dovrebbe essere liscio, ovale e di consistenza elastica.
- Presenza di noduli: Verifica se ci sono indurimenti o protuberanze anomale.
- Dolore o fastidio: Presta attenzione a qualsiasi sensazione insolita.
Ricorda: L’autopalpazione non sostituisce la visita medica specialistica. Se noti qualsiasi cambiamento o anomalia, è fondamentale rivolgersi al proprio medico o a un urologo per un controllo accurato.
Al Centro Polidiagnostico Salus, la prevenzione è a 360 gradi.

Offriamo una vasta gamma di servizi per la salute maschile, tra cui:
- Visita urologica
- Ecografia testicolare
- Esami del sangue (marcatori tumorali)
- Altri esami diagnostici specifici
Il nostro team di medici specialisti è a tua disposizione per fornirti assistenza e supporto nel percorso di prevenzione.
La prevenzione è un atto di cura verso te stesso. Non rimandare, prenditi cura della tua salute.
Contattaci per prenotare un appuntamento oggi stesso!
Prenota oggi stesso la tua visita urologica con ecografia testicolare e esami del sangue (marcatori tumorali) al Centro Polidiagnostico Salus. Il futuro della tua salute inizia oggi.

Per saperne di più e approfondire:
- Ministero della Salute: Prevenzione Tumore al Testicolo
- Fondazione AIRC: Salute maschile
- Fondazione Umberto Veronesi: SAM – Salute al Maschile
Condividi questo articolo con i tuoi amici e familiari per aiutarli a prevenire il cancro al seno.***
Insieme, possiamo fare la differenza!
Contattaci per prenotare un appuntamento con i nostri esperti.
Esclusione di responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo non sostituiscono il parere medico. È importante consultare sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per ricevere informazioni personalizzate e consigli specifici.
#NovembreDiPrevenzione #SaluteMaschile #CentroPolidiagnosticoSalus #autopalpazionetesticolare #tumorealtesticolo #prevenzionetumori #salutemaschile #diagnosiprecoce #menshealth #testicolarecancer #cancerawareness #checkup #SaluteAlMaschile